Dopo le elezioni Torna Trump e Macron ripensa all’Europa-potenza Alla luce del voto americano, dalla Francia si ritirano fuori i piani per un’autonomia strategica europea che sarebbe più che mai necessaria a colmare il potenziale ritiro americano dallo scenario del Vecchio Continente. Ma per realizzarla, Parigi dovrà trovare partner affidabili Jean-Pierre Darnis 09 NOV 2024
L’Unione europea si muove troppo lentamente verso Draghi. L’attesa di Trump L’elezione del candidato repubblicano ha costretto i leader europei ad aprire gli occhi sulla realtà delle “debolezze dell’Ue”, ma il clima politico non è quello delle svolte 08 NOV 2024
Da Budapest Draghi: “L'Europa dovrà negoziare con Trump. Ma non sarà necessariamente negativo” "Siamo troppo piccoli, da soli non si va da nessuna parte”, dice l'ex premier italiano che considera il "debito comune europeo indispensabile, ma non la prima cosa". E sull'aumento della spesa per la difesa: "Possibile spendere il 2 per cento del pil rispettando il patto di stabilità” Redazione 08 NOV 2024
L'editoriale dell'elefantino Contro l’Antieuropa di Trump servirebbe un Antitrump in Europa Le crisi politiche e le pulsioni antagoniste non fanno ben sperare: il riequilibrio dei rapporti di scambio con il protezionismo tariffario colpirebbe prima di tutto la Germania già in crisi, poi l’Italia 08 NOV 2024
Il vertice Con Zelensky a Budapest si tiene la sessione di autostima dell’Ue I leader dell’Unione europea, ospiti di Orbán, cercano di darsi coraggio e dimostrarsi forti di fronte ai rischi posti dalla vittoria di Trump negli Stati Uniti. Il monito del presidente ucraino 07 NOV 2024
Lo scenario A Bruxelles è già iniziata la fase del reinventarsi e “limitare i danni” per l’Ue, la Nato e Kyiv (ma è dura) Gran parte degli analisti ritiene che il vero rischio sia la frammentazione dell’Unione europea di fronte a Trump. La vittoria del repubblicano potrebbe spingere altri leader europei a cambiare campo sull’Ucraina allineandosi al presidente ungherese Orbán 07 NOV 2024
Editoriali Trump spinge l’Ue a unirsi. Ma la strada per i grandi campioni è in salita I casi Ita-Lufthansa e Unicredit-Commerzbank: un test sul ritorno del sovranismo americano che spinge l'Europa a diventare un soggetto economico forte e diventare finalmente adulta. L'unico modo per difendere gli interessi degli stati membri Redazione 07 NOV 2024
Editoriali Andrius Kubilius ha un ruolo storico, ma l’Ue non parla ancora sul serio di Difesa Il nuovo commissario lituano potrebbe trovarsi una strada senza precedenti davanti, ma quale spazio di manovra gli concederà la presidente della Commissione Ursula von der Leyen? Redazione 07 NOV 2024
l'analisi L’Unione europea sta perdendo in Georgia e in Moldavia La promessa di una lontana prospettiva di adesione all’Ue è meno forte della disinformazione, della compravendita di voti e della paura instillata dalla Russia. Il processo di adesione finora è stato più simbolico che concreto 04 NOV 2024
europa ore 7 Il destino dell'Ue nelle urne americane La discussione dei leader europei sull'esito delle elezioni negli Usa rischia di essere lunga e animata. Soprattutto qualora dovesse vincere Trump 04 NOV 2024